Lombardy Green Chemistry Association
Università degli Studi di Milano

La missione dell’Università di Milano (UNIMI) è di contribuire allo sviluppo della società tramite l’insegnamento che copre le discipline umanistiche, scienze sociali, giurisprudenza, medicina, le scienze naturali e la ricerca. È l’unico membro italiano tra le 23 prestigiose Università della Lega delle Università di Ricerca Europee (LERU). L’Università di Milano è la più grande università della Lombardia, una delle regioni europee più dinamiche a livello internazionale. Oltre al suo eccellente livello di istruzione, UNIMI ha una solida reputazione come una delle istituzioni più fortemente impegnate nella ricerca di base e applicata in Europa. Le attività di ricerca hanno prodotto oltre 24.000 pubblicazioni scientifiche negli ultimi 3 anni, 222 brevetti e 24 spin-off attivi.
UNIMI possiede molte competenze all’ambito della green chemistry, che spaziano dall’approvvigionamento di feedstock, allo sviluppo sostenibile della chimica verde, alle competenze biotecnologiche e biocatalitiche per la trasformazione e produzione di chemicals destinati a numerosi settori industriali nonché ai processi di produzione di energie e biocombustibili rinnovabili.
Temi di ricerca e sviluppo inerenti la chimica verde di UNIMI:
- Produzione e caratterizzazione di biomasse (sottoprodotti, scarti e colture no-food);
- Ottimizzazione dei processi tecnologici di pretrattamento di biomasse destinate alle produzioni industriali di biocombustibili (biogas, bioidrogeno, biodiesel);
- Sviluppo e ottimizzazione dei processi di estrazione di molecole ad elevato valore aggiunto (industria alimentare, cosmetica, nutraceutica e farmaceutica);
- Sviluppo ed ottimizzazione dei processi di produzione di catalizzatori (industria chimica fine e farmaceutica);
- Valutazione della sostenibilità delle filiere biomassa-energia;
- Coltivazione di microalghe per la produzione di biocombustibili e di molecole ad elevato valore aggiunto;
- Sviluppo di bioprocessi per la trasformazione di residui di biomasse vegetali in molecole utilizzabili nel settore dei polimeri o alimentare;
- Green technology.
Sede Operativa:
Via G. Celoria, 2
20133 Milano (MI)
Telefono:
02 5031 6545 / 5246
Email:
Sede Operativa:
Via G. Celoria, 2
20133 Milano (MI)
Telefono:
02 5031 6545 / 5246
Email:
Lombardy Green Chemistry Association
Piazza della Trivulziana 4/A
20126 – Milano (MI)
+39 02 89754564
segreteria@chimicaverdelombardia.it

Informazioni Legali
Privacy Policy | Cookie Policy